Villa storica in vendita a mezz'ora da Senigallia

Marche - A mezz'ora dal mare e da Senigallia | Villa Leone Rif. CSB7

Una tenuta con villa padronale, casa colonica e 3 ha di terreno ampliabile fino a 36 ha

SOLD by Casaitalia

Dettagli accessori

  •   Superficie: 1.383 mq
  •   Camere: 15
  •   Bagni: 3
  •   Terreno: 3 ha (ampliabile fino a 30 ha)
  •   Condizioni: restaurato
  •   Classe: G
  •   EPi: 368.4
  •   Camino
  •   Chiesa privata
  •   Giardino maturo curato a prato
  •   Possibilità di divisione in due unità

Distanze

Centro più vicino: Km 2
Superstrada: Km 12
Aeroporto: Km 47
Mare: Km 33
Lago: Km 135

Contattaci

per informazioni e visite

Casaitalia International s.r.l.

Piazza della Vittoria, 26
06049 Spoleto (PG) - Italy

Tel.: +39 0743 220122
Fax: +39 0743 220182
E-mail: info@casait.it
Web-site: www.casait.it

Descrizione breve

Villa storica, con adiacente casa colonica da ristrutturare e 3 ettari di terreno (ampliabili fino a 36 ettari e oltre), in vendita nelle Marche, a mezz'ora dal mare tra Arcevia e Serra San Quirico e a mezz'ora da Senigallia. Ideale come residenza con potenzialità per attività ricettiva.

Posizione geografica

Villa Leone è una proprietà ricca di storia e di fascino, a mezz'ora dal mare, con vista sulle dolci colline, in un suseguirsi incontaminato di campi coltivati, pascoli e boschi.

La proprietà si trova in ottima posizione: non distante dal Parco Naturale della Gola Rossa, con le sue montagne aspre ideali per trekking ed escursioni, a soli 18 km dalle famosissime Grotte di Frasassi e a mezz’ora dal mare e da Senigallia, rinomata località balneare, ricca di eventi di importanza nazionale.

Ci troviamo inoltre a metà strada dai borghi di Arcevia (12 km) e Serra San Quirico (9,5 km), in un territorio ricco di fascino e di testimonianze storiche e artistiche.

Il centro abitato più vicino, riferimento per gli acquisti giornalieri, si trova a meno di 2 km, mentre a 12 km troviamo la superstrada, che ci permette di raggiungere Senigallia, Ancona o le magnifiche spiagge di Sirolo e Numana.

Gli aeroporti più vicini sono quello di Falconara, a 47 km, e quello di Perugia, a 85 km.

Descrizione dei fabbricati

La proprietà è composta da due fabbricati: la Villa Padronale, della superficie 574 mq netti disposti su tre livelli più la chiesa privata di 31 mq netti, e una Casa Colonica, da ristrutturare, della superficie netta totale di 778 mq su tre livelli.

 

La Villa Padronale - 574 mq netti

Accediamo al piano terra da un ampio ingresso, in cui troviamo la scala che conduce al piano superiore e al seminterrato.

Questo livello è composto da un grande soggiorno con camino, sala da pranzo, studio, sala lettura, cucina, due camere da letto, un bagno, un ripostiglio e un ulteriore vano di ingresso dal lato posteriore della villa.

Il primo piano è interamente dedicato alla zona notte, con un ampio soggiorno centrale, 6 camere e due bagni.

Al piano seminterrato troviamo le zone di servizio: 2 ampie cantine, due legnaie e una caratteristica grotta.

 

La villa è attualmente impostata come unica residenza ma, per chi desiderasse traformare la villa in attività ricettiva, o destinarla a più nuclei familiari, esiste la possibilità di realizzarvi 5 appartamenti indipendenti, per i quali è stata già realizzata una bozza di progetto di possibile divisione della villa.

 

La chiesa privata - 31 mq netti

La chiesa privata, consacrata, è adiacente alla villa e ha una superficie netta di 31 mq.

Realizzata tra la seconda metà del XVIII e i primi anni del XIX, internamente ha una sola navata con volta a botte, finestre ovali e alcune decorazioni barocche.

 

La Casa Colonica da ristrutturare - 778 mq netti

La Casa Colonica conserva ancora l’originale suddivisione degli spazi tipica delle case contadine di un tempo: al piano seminterrato troviamo una grande cantina a volta, in cui si produceva il vino, e alcuni magazzini.

Il piano terra era dedicato alle stalle, con depositi e magazzini e altri vani accessori.

Il primo piano ospitava l’abitazione del contadino, ed è suddiviso in una grande cucina centrale, la dispensa, un disimpegno e 7 camere da letto.

 

Ulteriore casa colonica e terreno (opzionali, non inclusi nel prezzo, acquistabili a parte)

Per chi lo desiderasse vi è la possibilità di acquistare a parte ulteriore terreno contiguo alla proprietà (fino a circa 30 ettari ulteriori) e un'altra casa colonica da ristrutturare, della superficie lorda di 335 mq su tre livelli, oltre a 126 mq di soffitte e a un magazzino adiacente di 50 mq.

I terreni sono per la maggior parte destinati a seminativo e pascolo e con una piccola parte a bosco, anche con possibilità di acquisto frazionato.

Stato e finiture

La Villa padonale

La villa padronale è in ottime condizioni generali ed è stata oggetto di un restauro volto a conservare al meglio lo stato originario: soffitti con travi in legno, pavimenti in cotto antico, grandi camini.

Ha necessità di alcuni lavori di completamento per l'aggiornamento dell'impiantistica, dei bagnie della cucina.

L’eleganza e la signorilità di questo immobile sono evidenti anche in alcuni soffitti in cui troviamo residui di affreschi.

Non si ha certezza dell’esatta epoca di costruzione della villa, né se essa sia stata edificata antecedentemente o meno rispetto alla cappella privata.

Si ritiene che la villa sia stata edificata tra il XVIII sec. e i primi anni del XIX sec. 

In origine la proprietà apparteneva ai Conti Fiumi – Sermattei e tra i proprietari si annovera anche la famiglia di Papa Leone XII; si pensa che Papa Leone utilizzasse la proprietà come tenuta di caccia, come riportato in una delle sue poesie.

 

Il casale da restaurare annesso alla villa

Il casale, posto nelle vicinanze dalla villa, pur presentando una struttura piuttosto solida, ha necvessità di un restauro generale e del rifacimento del tetto.

 

 

Spazi esterni

La Villa Padronale e la Casa Colonica sono circondate da circa 3 ettari di terreno con possibilità di ampliarlo fino ad ulteriori 33 ettari dei quali 26 a seminativo e 4 ettari a bosco.

Utilizzo e potenzialità

L'eccellente posizione di Villa Leone, dominante e panoramica, in campagna ma a mezz'ora dal mare, è un presupposto essenziale e un'ottima base per un qualsiasi utilizzo.

La villa è nata come residenza nobile di campagna e certamente è ancora oggi ideale per chi fosse alla cerca di una residenza speciale con un fascino storico e un'immagine diversa dal "solito" casale rustico.

 

A livello economico, il fatto che il casale abbinato alla villa sia da ristrutturare, rende più abbordabile l'acquisto del complesso, potendo utilizzare fin da subito la villa (salvo ultimare i lavori di impiantistica ecc..) e programmando la ristrutturazione del casale nel tempo per incrementare le potenzialità e il valore della proprietà.

La struttura è infatti ideale per chi desiderasse abbinare alla propria abitazione principale, un'attività ricettiva di nicchia o anche un'attività agrituristica e/o agricola grazie alla possibilità di acquistare ulteriore terreno, per gran parte a seminativo.

 

 

Planimetrie

Distanze e posizione


Città
  •   Centro abitato più vicino 2 Km
  •   Serra San Quirico 9.5 Km
  •   Arcevia 12 Km
  •   Senigallia 33 Km
  •   Ancona 65 Km
  •   Recanati 68 Km
  •   Urbino 70 Km
  •   Sirolo 71 Km
Mare e laghi
  •   Mare Adriatico 33 Km
  •   Lago Trasimeno 135 Km
Attrazioni
  •   Grotte di Frasassi 18 Km
  •   Golf 70 Km
  •   Piste da sci 90 Km
Aeroporti
  •   Aeroporto Ancona-Falconara 47 Km
  •   Aeroporto Perugia 85 Km
  •   Aeroporto di Rimini 96 Km
Superstrade
  •   Superstrada 12 Km
Mappa

Marche - Italia

Regioni confinanti:  Toscana, Umbria, Lazio, Emilia-Romagna, Abruzzo, Mare Adriatico e Repubblica di San Marino.

 

Centri principali:  Ancona, Pesaro, Senigallia, Sirolo, Fano, Urbino, Gabicce Mare, Numana, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Grottammare, Offida, Ripatansone.

 

Caratteristiche: le Marche sono situate nel centro Italia, affacciate sul mare Adriatico.

La regione è conosciuta e apprezzata per la bellezza dei litorali (180 chilometri di costa) con alcune spiagge di sabbia finissima, altre con sassi e ghiaia, e altre ancora con ripide pareti rocciose che a tratti cadono a strapiombo sul mare, creando stupende calette e insenature raggiungibili solo grazie a piccoli sentieri o via mare.

Il territorio è caratterizzato da caratteristici borghi storici e da città d'arte, da un importante patrimonio naturalistico ricco di parchi (Monti Sibillini, Gran Sasso - Monti della Laga, Conero, tra gli altri) e di riserve naturali e dalla presenza degli Appennini, che digradando verso il mare creano una susseguirsi di dolci colline. 

Il clima temperato è nella zona costiera con inverni abbastanza miti ed estati rinfrescate dalle brezze marine; nelle zone interne le estati sono fresche e gli inverni rigidi con possibili nevicate.

 

Offerta immobiliare: il bel territorio collinare delle Marche è particolarmente apprezzato per la campagna ben curata e intatta, nella quale è ancora possibile trovare caratteristici casali e ville storiche in posizioni collinari e con viste meravigliose, che a volte si spingono fino al mare Adriatico.
Molto richiesti sono anche gli appartamenti e le ville lungo la costa e fronte mare, nelle principali città e centri litoranei.