Castello con Relais in vendita tra il Monferrato e le Langhe
Piemonte - Tra Monferrato e Langhe, a 10 minuti da Alessandria | Castello Reale nel Monferrato Rif. DHFXUn antico castello con hotel, ristorante e parco secolare, in un piccolo borgo

Dettagli accessori
Superficie: 2.088 mq
Camere: 11
Bagni: 21
Terreno: 7.070 mq
Condizioni: ottime
Classe:
EPi: 285.2
Appartamento per ospiti
Camino
Giardino maturo curato a prato
Interni affrescati
Parco secolare
Possibilità di realizzare una piscina
Soffitti decorati
Vasca idromassaggio
Distanze
Contattaci
per informazioni e visite
Casaitalia International s.r.l.
Piazza della Vittoria, 26
06049 Spoleto (PG) - Italy
Tel.: +39 0743 220122
Fax: +39 0743 220182
E-mail: info@casait.it
Web-site: www.casait.it
Descrizione breve
Castello con hotel e ristorante in vendita in un suggestivo borgo sulle colline tra il Monferrato e le Langhe. La proprietà, composta dal castello e dalle ex scuderie, è circondata da un ampio parco. Perfetto per cerimonie e meetings, ha una superficie commerciale totale di 2.088 mq e ospita anche 11 camere, di cui alcune con bagni en-suite.
Posizione geografica
Il Castello Reale nel Monferrato è posto ad appena 10 minuti d'auto da Alessandria e a meno di mezz'ora da Asti (25 km) e Acqui Terme (30 km).
Ci troviamo tra il Monferrato e le Langhe, un territorio famosissimo in tutto il mondo per la produzione di un'incredibile varietà di vini eccellenti e che ha meritato il riconoscimento dell'Unesco per la sua storia e per l'indissolubile legame tra uomo e paesaggio.
La posizione è comodissima anche rispetto a Milano (100 km), Genova (96 km) e Torino (75 km), tutte a circa un'ora d'auto.
L'aeroporto più vicino è quello di Genova, a circa 80 km, ma la proprietà è velocemente raggiungibile anche dagli aeroporti di Milano Linate (115 km), Milano Malpensa (135 km) e Torino (113 km).
Descrizione dei fabbricati
Il Castello Reale nel Monferrato si trova nel cuore di un tradizionale borgo piemontese e conserva ancora le originarie mura difensive che, insieme a pochi altri del Piemonte, lo rendono un unicum dal punto di vista architettonico.
La proprietà è composta dal castello e dalle ex scuderie, immersi in un parco meraviglioso con camminamenti e giochi d’acqua, un platano bicentenario e piante secolari.
Il Castello - Superficie commerciale di 1.563 mq circa
Con la muratura portante interamente a vista, si sviluppa su 5 piani ed è caratterizzato da bifore, archetti, cornici modanate e, sull'ala est, una torre merlata, che ne enfatizzano l’immagine medievale. Una parte della muratura in laterizi è rivestita di verde verticale grazie alla presenza di una storica edera rampicante.
Il piano nobile conserva ambienti di storico fascino, come il salone dei ricevimenti, con soffitto a cassettoni, le sale ad esso collegate, impreziosite da affreschi degli inizi dell'800, e il loggiato che portava alla cappella del castello, oggi sconsacrata.
Il primo e il secondo piano accolgono otto camere, tutte dotate di aria condizionata e bagni privati, la maggior parte con vasca idromassaggio.
Nel primo piano seminterrato troviamo la sala per la ristorazione, con volte a crociera e un grande camino, la cucina professionale e le cantine.
Il secondo piano seminterrato ospita i locali tecnici degli impianti, interamente revisionati nell’ambito degli interventi che hanno portato all’attuale destinazione d’uso dell’immobile.
Le Ex Scuderie - 525 mq commerciali circa
Il corpo di fabbrica delle ex scuderie si sviluppa su 3 piani.
Il piano terra si compone di una sala attrezzata per ricevimenti e meeting, un locale bar, due camere e bagni per i disabili.
Il primo piano ospita un appartamento di due camere e un bagno, locali magazzino, un locale lavanderia e i bagni per gli ospiti della struttura.
Al piano seminterrato si trova un ambiente destinato a magazzino e locale tecnico (anche in questo caso gli impianti tecnici sono di recente realizzazione e pienamente funzionanti).
La proprietà, di grande interesse storico e artistico, è da tempo destinata a struttura turistico-ricettiva di pregio e in particolare per:
- Cerimonie ed eventi
Il Castello dispone di due cucine: una all’interno dell’immobile principale e una nelle ex scuderie. Le sale interne consentono di accogliere eventi fino a 210 ospiti. La disponibilità di ambienti di dimensioni differenti, sia all'interno che all'esterno, permette di ospitare numerosi altri eventi nei mesi non tipicamente destinati ai ricevimenti nuziali.
- Congressi e meetings
Le diverse sale del Castello permettono l'organizzazione di meetings da 10 fino a 170 partecipanti, con la possibilità di affiancare ai servizi congressuali quelli ristorativi (colazioni di lavoro o cene di gala).
- Hotel
La capacità ricettiva della parte alberghiera è di 9 camere, delle quali 3 doppie comfort, 2 junior suite e 4 suite.
La superficie indicata è quella commerciale.
La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti.
La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta.
Stato e finiture
L’attuale struttura del Castello Reale nel Monferrato è il risultato delle trasformazioni architettoniche subite dall’edificio nel corso dei secoli, per mano delle diverse famiglie che lo hanno posseduto, fino all’ultimo intervento alla cui epoca risalgono la realizzazione del soffitto a cassettoni del piano nobile, i prestigiosi affreschi delle sale adiacenti e l’imponente torre est, che da secoli emoziona gli ospiti all’arrivo.
Gli interventi effettuati per convertire il castello a relais e location di prestigio per eventi sono stati condotti sia con l’obiettivo di preservare il fascino storico della struttura, che di dotare gli ambienti comuni e le camere dei più alti standard di efficienza tecnica e di comfort.
Spazi esterni
Tra il Castello, le Ex Scuderie e le mura che delimitano la proprietà si sviluppa, con dinamismo di livelli, un parco di circa 7.070 metri quadrati (compreso il sedime dei fabbricati) in cui è possibile, lungo un percorso arricchito da fontane e giochi d’acqua, ammirare la ricca vegetazione e le piante secolari.
Utilizzo e potenzialità
La proprietà, adibita a struttura turistico-ricettiva da molti anni, è specializzata in banchetti e congressi, oltre che pernottamenti, ed è sicuramente questa la sua vocazione.
Per chi lo desiderasse è molto interessante anche la possibilità di sviluppare il ramo della ristorazione individuale, infatti la sala delle antiche cucine del castello, ambiente di grande fascino caratterizzato da volte a crociera e da un grande camino, ben si presterebbe alla realizzazione di un ristorante da circa 25 coperti che, nella stagione estiva, potrebbe espandersi anche nel parco.
Planimetrie
Distanze e posizione
Centro abitato più vicino 0.1 Km
Alessandria 10 Km
Asti 25 Km
Acqui Terme 30 Km
Torino 75 Km
Genova 96 Km
Milano 100 Km
Mare Ligure 105 Km
Lago d'Orta 125 Km
Golf 31 Km
Aeroporto di Genova 82 Km
Autostrada 9 Km

Piemonte - Italia
Regioni confinanti: Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Valle d'Aosta, oltre che con Francia e Svizzera
Centri principali: Torino, Asti, Alessandria, Novara, Cuneo
Caratteristiche: è una delle regioni più grandi, posizionata nel nord Italia, con un territorio caratterizzato da imponenti catene montuose, ricco di importanti e rinomate località sciistiche, laghi (Lago Maggiore e Lago d'Orta) e ampie zone collinari e pianeggianti, famose per produzione di pregiatissimi vini. Le sue straordinarie ricchezze naturali sono protette da due Parchi nazionali: il Gran Paradiso e la Val Grande.
Il clima è perlopiù temperato, con inverni più freddi man mano che ci avviciniamo ai massicci montuosi.
Il Piemonte ha una rinomata tradizione eno-gastronomica, le sue colline sono infatti famose per la produzione di pregiatissimi vini (tra cui il Barolo, il Brachetto, il Barbera, il Moscato...), di formaggi (Gorgonzola, Castelmagno, Bra, tra gli altri) e per la presenza del famoso Tartufo bianco di Alba.
Offerta immobiliare: il Piemonte offre una variegata offerta di investimenti immobiliari: aziende vinicole nelle zone del Monferrato e delle Langhe, casali di campagna, ville storiche con parco e appartamenti nei maggiori centri storici.