Palazzo nobile con giardino a 10 km dal mare
Puglia - A 10 minuti da Gallipoli e dal mare | Palazzo Nobile nel Salento Rif. GDIIUna residenza storica con B&B, nel cuore del Salento

Dettagli accessori
Superficie: 574 mq
Camere: 7
Bagni: 10
Giardino privato, corti interne e grande terrazzo sul tetto
Condizioni: In parte ristrutturata e in parte da ristrutturare
Classe:
EPi: 198,2
Ascensore
Balcone
Corte cinta da mura
Giardino maturo curato a prato
Ingresso indipendente
Possibilità di realizzare una piscina
Distanze
Contattaci
per informazioni e visite
Casaitalia International s.r.l.
Piazza della Vittoria, 26
06049 Spoleto (PG) - Italy
Tel.: +39 0743 220122
Fax: +39 0743 220182
E-mail: info@casait.it
Web-site: www.casait.it
Descrizione breve
Palazzo storico nel centro di un borgo nel Salento, con una parte ristrutturata e adibita a b&b e una parte da ristrutturare, due ingressi, giardino di circa 1.215 mq e parcheggio privato, grande terrazzo di 275 mq e corte interna. Ampia sala colazioni con camino, cucina, 5 camere con bagno privato e vani accessori. Possibilità di realizzare la piscina e di ampliare l'attività completando la ristrutturazione. Ideale per eventi e cerimonie o come seconda casa.
Posizione geografica
Palazzo Nobile nel Salento si trova nel centro di Tuglie, un piccolo borgo nel cuore del Salento, in posizione centrale rispetto a tutti i luoghi paesaggistici e culturali di maggior interesse dell'area: Gallipoli (a 9 km) e il mare (a 10 km) sono raggiungibili in circa 10 minuti d'auto e da lì è possibile spostarsi con facilità sulle magnifiche coste che si estendono a nord verso Porto Cesareo (a 33 km) e a sud verso Santa Maria di Leuca (52 km).
La proprietà, che si trova a due passi dalla piazza principale del borgo e da tutti i negozi e servizi utili per gli acquisti e le esigenze quotidiane, comprende il palazzo, oggi in parte destinato a B&B e in parte con zone da ristrutturare, con un bel giardino privato, il parcheggio, un grande terrazzo sul tetto e le corti interne.
Lecce, a 38 km, è raggiungibile in mezz'ora e Brindisi, a 74 km, in meno di un'ora.
Per gli amanti del golf, il club più vicino si trova ad appena 50 km (50 minuti d'auto) ed è il Myra Acaya Golf Resort e SPA: immerso nella campagna salentina, è uno dei campi da golf più prestigiosi del sud Italia. Con 18 buche par 71, ha ricevuto le 5 stelle BVGA nella classificazione internazionale dei campi da golf. Un vero e proprio paradiso per i golfisti, che troveranno una superficie di oltre 6000 mq immersa in un paesaggio unico, con un’antica masseria per i momenti di ristoro.
L'aeroporto più vicino è quello di Brindisi, a 86 km (1 ora e 10 minuti d'auto).
Descrizione dei fabbricati
Il Palazzo Nobile nel Salento è stato realizzato da una famiglia benestante del luogo, nel 1822.
L'immobile è disposto su due livelli che, grazie all'andamento leggermente in pendenza del terreno, hanno entrambi un accesso dall'esterno: il piano principale comprende un ampio spazio esterno privato che è accessibile anche con l'auto, mentre quello sottostante ha l'ingresso da un portone lungo la via.
La superficie commerciale totale del palazzo è di 574 mq (di cui una parte ristrutturata e alcune zone ancora da ristrutturare) a cui si aggiungono l'androne d'ingresso di 36,5 mq, la corte interna, con un loggiato scoperto di 32 mq e due loggiati coperti di 24,5 mq circa, il grande terrazzo sul tetto di 275 mq e l'ampio spazio esterno di 1.150 mq, con giardino e parcheggio.
Zona ristrutturata, attualmente adibita a B&B - 330,5 mq commerciali su 2 livelli + terrazzino di 4 mq al primo piano
10 vani - 5 camere - 5 bagni
La zona ristrutturata è attualmente adibita a B&B e si sviluppa su due livelli, oltre a una lavanderia e un vano tecnico posti sul tetto dell'edificio.
Si accede al piano principale dall'ampio spazio esterno privato, con giardino e parcheggio, o dalla scala comune che sale dall'ingresso inferiore su strada pubblica.
Al suo interno troviamo l'ingresso, il soggiorno, 4 ampie camere con bagno en-suite e un disimpegno con terrazzino che conduce all'altra ala del palazzo, in cui due ulteriori spaziosi disimpegni e una camera con bagno sono stati ristrutturati e annessi al B&B, mentre gli altri ambienti sono ancora da ristrutturare.
Al piano inferiore troviamo la sala colazioni, un'affascinante, ampio locale con camino, realizzato nelle antiche stalle, con cucina e dispensa adiacenti.
Aree da ristrutturare - 243,5 mq commerciali su 2 livelli
8 vani - 2 camere - 5 bagni + 3 balconcini
Le aree ancora da ristrutturare sono accessibili sia dal B&B che dal portone d'ingresso al piano inferiore che, dopo aver attraversato un androne condominiale, arriva su una corte interna, in comune anche con la parte già ristrutturata.
Al piano terra troviamo alcuni vani accessori all'abitazione (ripostigli e magazzini) e un bagno, e al piano superiore un disimpegno/guardaroba con bagno, la cucina, la sala da pranzo, un salotto con balconcino e due camere con bagno privato e balconcino, di cui una anche con guardaroba.
Il palazzo, grazie alla presenza di due ingressi indipendenti può essere utilizzato sia come unica abitazione, che suddiviso in due abitazioni completamente indipendenti.
Il collegamento tra i piani avviene attualmente tramite una scala interna alla corte ma durante la ristrutturazione è stato predisposto un apposito alloggio per l'installazione di un ascensore, che dal piano terra raggiungerà anche il terrazzo sul tetto.
La superficie è calcolata sulla base della superficie netta calpestabile comprensiva dei divisori interni e aumentata del 10% di incidenza per le pareti portanti.
Alla superficie totale vanno aggiunte le superfici del terrazzino, dei balconcini, del terrazzo sul tetto e delle aree esterne, che sono conteggiati separatamente.
Stato e finiture
Il palazzo è una vera oasi di pace e tranquillità: un’antica residenza di inizio ‘800 con un raro e ampio giardino privato nel centro storico e un grande terrazzo sul tetto.
La proprietà si sviluppa su un intero isolato e si divide tra una parte superiore, che gode del giardino e ingresso carrabile, e una parte inferiore con corte privata, sia coperta che scoperta, l'ex stalla, con volte a stella e antico basolato, e l'ingresso principale del palazzo con la sua facciata con fregi e decori.
La parte che ospita il B&B, è stata ristrutturata conservando le caratteristiche, i materiali e le finiture originali: le porte interne, gli infissi della facciata principale, i decori sui muri interni, i pavimenti in seminato alla veneziana e in mosaico, gli antichi basoli della stalla (attualmente sala colazioni) e gli affreschi della corte interna.
I pavimenti, ove non presenti i materiali originali, sono in marmo e così anche i riestimenti dei bagni.
Gli elementi originali sono ancora presenti anche in parte della porzione del palazzo da ristrutturare che, una volta completata, aumenterà ulteriormente la potenzialità abitativa e ricettiva della proprietà, con la possibilità di implementare il numero delle camere da letto.
Spazi esterni
Il Palazzo Nobile nel Salento comprende un grande terrazzo sul tetto, della superficie di circa 275 mq e ampio spazio esterno privato di circa 1.150 mq con un bellissimo giardino e un parcheggio privato che può ospitare fino a 12 auto.
Queste aree esterne sono punti di forza importanti e rari, per una proprietà posizionata in un centro storico: luoghi perfetti in cui rilassarsi e godere anche del contatto con la natura e al tempo stesso ideale per organizzare eventi privati e pubblici.
Nel giardino è possibile anche, chiedendo le necessarie autorizzazioni, la realizzazione di una piscina.
Utilizzo e potenzialità
Il Palazzo Nobile del Salento è una proprietà con grandi potenzialità, grazie a diversi elementi:
- la location è centrale rispetto a tutti i luoghi di maggior interesse della zona (dalle magnifiche spiagge del Salento, ai caratteristici centri abitati, ricchi di storia e tradizioni gastronomiche conosciute in utto il mondo) e al tempo stesso facilmente raggiungibile anche dall'estero, grazie all'aeroporto di Brindisi a circa un'ora d'auto;
- le dimensioni del palazzo e la presenza di due ingressi indipendenti, ne rendono l'utilizzo estremamente flessibile: dall'attività ricettiva pura alla residenza privata esclusiva, con la possibilità di fondere le due cose, utilizzando una parte della proprietà come abitazione e l'altra per l'accoglienza, oppure come luogo in cui realizzare eventi culturali, cerimonie o eventi privati;
- la presenza del giardino (con parcheggio privato), un elemento raro per un palazzo del centro storico, in cui è possibile anche realizzare la piscina, costituisce un valore aggiunto importante e imprescindibile sia per l'utilizzo come casa privata per vacanze, che come attività ricettiva e luogo per eventi.
Planimetrie
Distanze e posizione
Centro abitato più vicino 0.1 Km
Gallipoli 9 Km
Porto Cesareo 33 Km
Lecce 38 Km
Santa Maria di Leuca 52 Km
Brindisi 74 Km
Mar Ionio 10 Km
Laghi Alimini 41 Km
Golf 50 Km
Aeroporto di Brindisi 86 Km
Superstrada 9 Km

Puglia - Italia
Regioni confinanti: Campania, Molise, Basilicata, Mare Adriatico e Mar Ionio
Centri principali: Lecce, Gallipoli, Isole Tremiti, Gargano, Salento.
Caratteristiche: è una regione del sud Italia, con un territorio prevalentemente pianeggiante e con 860 km di costa con spiagge bellissime e scogliere a picco (la costa del Salento, il Gargano, Gallipoli..).
Caratterizzata da luoghi d'arte incantevoli, con chiese rupestri, cattedrali romaniche, antichi castelli e tesori barocchi, è arricchita da una natura selvaggia, con parchi nazionali e aree protette.
La Puglia è famosa anche per un'offerta enogastronomica di alta qualità, che va dall'olio extravergine d'oliva, ai vini, dal pane di Altamura ai salumi locali.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde, mitigate dalle brezze marine e inverni miti.
Offerta immobiliare: importanti ville storiche, anche con vista mare a Gallipoli, Otranto, Ostuni, trulli ristrutturati e da ristrutturare e aziende agricole.