Antico borgo medievale con chiesa e uliveto
- A 6 km da Todi e da Montecastello di Vibio | Rif.Un suggestivo borghetto da ristrutturare, in posizione panoramica tra Todi e Montecastello di Vibio
Distanze
Centro più vicino
Superstrada
Aeroporto
Mare
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
In posizione panoramica, tra Todi e Montecastello di Vibio, borgo medievale con chiesa e annessi, completamente da ristrutturare. Superficie commerciale totale di 975,7 mq. Circondato da 5,6 ettari di terreno, di cui circa la metà con uliveto in produzione.
Posizione geografica
In posizione panoramica e collinare, su una piccola altura tra Todi e Montecastello di Vibio (entrambi a circa 6 km) i cui profili si scorgono in lontananza, troviamo il Borgo del Priore.
Il centro abitato più vicino, per le esigenze e gli acquisti quotidiani, si trova ad appena 4 km (5 minuti d'auto) e, grazie all'allaccio con la superstrada E45 (sempre a 4 km), è possibile raggiungere Perugia (40 km) e il suo aeroporto (44 km) in circa mezz'ora.
La superstrada rende facile e veloce anche il collegamento con Roma (132 km - un'ora e mezza d'auto), con Firenze (185 km - 2 ore) e con i relativi aeroporti: Roma Ciampino (149 km) e Roma Fiumicino (168 km) sono infatti raggiungibili in un'ora e tre quarti e l'aeroporto di Firenze (202 km) in poco più di due ore.
Descrizione dei fabbricati
Il complesso principale, con struttura ad anello con corte e pozzo centrali, è composto dalla chiesa e da una serie di edifici affiancati, che originariamente ospitavano sia l'abitazione padronale che i locali destinati alle attività agricole.
La superficie commerciale complessiva è di 740 mq circa, disposti perlopiù sul piano terra e primo e in misura minore sul secondo piano.
Nelle immediate vicinanze troviamo inoltre tre annessi, destinati a magazzini, stalle, ecc., anch'essi da ristrutturare:
Annesso 1 - superficie commerciale di 150 mq circa, su due livelli;
Annesso 2 - Superficie commerciale di 59 mq circa;
Annesso 3 - Superficie commerciale di 19 mq circa.
INFORMAZIONI URBANISTICHE E POTENZIALITÀ
Lo strumento urbanistico di Todi prevede la possibilità di recuperare ulteriori 450 mq circa a uso abitativo, oltre alla superficie del convento originario, utilizzando volumi ora esistenti ma da demolire e ristrutturare.
È possibile la realizzazione di una piscina.
VANTAGGI FISCALI
Qualora l'acquirente dichiarasse redditi in Italia, esiste la possibilità di detrazioni fiscali per numerevoli categorie di lavoro quali il miglioramento strutturale e quello energetico.
La superficie indicata è quella commerciale.
La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti.
La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta.
Stato e finiture
Tutti gli edifici sono completamente da ristrutturare.
La proprietà che è posta sull'antica viabilità medievale, ha origini antichissime.
L'aspetto rimanda infatti alle "curtes" medievali, con la tipica struttura ad anello costituita dalla chiesa e da altri fabbricati (compresa una torre colombaia) destinati a casa padronale e a edifici accessori per le attività agricole.
Proprio la chiesa è probabilmente uno dei primissimi insediamenti crisiani della zona, che ebbe una posizione preminente, fino a divenire, nel XIII secolo, chiesa Priorale.
Il borgo venne originariamente edificato con criteri evidentemente difensivi e le attività svolte all’aperto erano veramente poche. Successivamente la casa-torre medievale perse le caratteristiche difensive e venne ampliata e arricchita di annessi, probabilmente risalenti ad epoche diverse.
Spazi esterni
Il Borgo del Priore è circondato da 5,6 ettari di terreno privato, di cui circa la metà con uliveto produttivo.
Utilizzo e potenzialità
Grazie alla posizione, nel cuore dell'Umbria, in una zona molto apprezzata dal turismo nazionale e internazionale, e alle sue dimensioni, la proprietà sarebbe perfetta come struttura ricettiva di alto livello, o anche come lussuosa abitazione di rappresentanza.
Distanze e posizione

-
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa