Casale con dependance, annessi e piscina vicino Gubbio
Umbria - A 7 km da Gubbio | Il Casale del Leccio Rif. 99GPUna casale con piscina più dependance per ospiti e due annessi abitativi in posizione collinare a 10 min. da Gubbio
Dettagli e accessori
- Superficie: 818 mq
- Camere: 12
- Bagni: 11
- Terreno: 1 ha
- Condizioni: restaurato
- Classe:
- EPi: 255.5
- Appartamenti per ospiti
- Camino
- Giardino maturo curato a prato
- Piscina
Distanze
Km 1.8
Centro più vicino
Km 30
Superstrada
Km 36
Aeroporto
Km 84
Mare
Km 61
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Casale padronale con secondo casale per ospiti e due annessi abitativi, circondati da un ettaro di terreno privato con parco e piscina. Superficie abitativa totale di 677 mq commerciali, più accessori. Totale di 5+5 camere e due ulteriori camere negli annessi per un totale di 12 camere e 11 bagni complessivi. Posizione comoda e panoramica.
Posizione geografica
Il Casale del Leccio si trova in posizione collinare e dominante con meravigliosa vista sulla vallata.
La location è riservata ma non isolata, tra casali tipici sparsi per la campagna umbra, e con la strada principale che giunge fino al cancello della proprietà e che in appena 10 minuti consente di raggiungere il centro storico di Gubbio (7 km), magnifico esempio di architettura medievale.
A circa tre quarti d'ora d'auto troviamo alcune tra le principali città storiche dell'Umbria, come Assisi (42 km) e Perugia (36 km), capoluogo di regione e famosa sede universitaria o, in un'ora il Lago Trasimeno (61 km) e il Mare Adriatico (84 km).
Comodo sia il collegamento con l'aeroporto di Perugia S.Egidio per voli nazionali e alcune tratte internazionali, posto a 36 km (circa 40 minuti), che quello con gli altri aeroporti del centro Italia: Ancona-Falconara (93 km), Firenze-Peretola (182 km), Roma Ciampino (217 km) e Roma Fiumicino (233 km).
Descrizione dei fabbricati
La proprietà, immersa nella natura, è composta dal casale padronale, una dependance e due annessi abitativi per una superficie commerciale totale di 677 mq, e da alcuni fabbricati accessori, della superficie commerciale totale di 141 mq, circondati da circa 1 ettaro di terreno, interamente recintato, con piscina.
Il Casale padronale
362 mq commerciali - 5 camere - 6 bagni - cucina - soggiorno - salotto - studio - lavanderia - stireria - veranda
Il Casale padronale, ristrutturato, si sviluppa su tre livelli, per una superficie commerciale totale di 362 mq circa, oltre a una portico/veranda di 57 mq.
Dal cancello d’ingresso alla proprietà, percorrendo un vialetto lastricato, fiancheggiato da piante ornamentali e fiori, si accede a un bel portico con vetrata mobile, ideale per colazioni, pranzi e cene all'aperto che conduce a tutti i locali del piano terra:
- cucina
- ampio soggiorno-pranzo
- il salotto con camino
- 1 camera da letto
- 1 bagno
- lavanderia
- stireria
- 1 ulteriore piccolo bagno di servizio.
Il primo piano, che è accessibile sia dall'interno che con scala esterna, è destinato a zona notte e ospita:
- 4 camere con bagno en-suite
- studio con ingresso indipendente dalla scala esterna.
Al piano interrato troviamo due cantine.
Dependance
213 mq commerciali - cucina - soggiorno - 5 camere - 3 bagni
In stile rustico ed essenziale, la dependance è disposta su due livelli, collegati sia internamente che con scala esterna.
Il piano terra è composto da:
- grande cucina con camino e retro cucina
- soggiorno con camino
- 1 camera
- 1 bagno/lavanderia, con accesso dall'esterno.
Il primo piano comprende:
- 3 ampie camere da letto, tutte con camino
- 1 cameretta
- 2 bagni.
Annesso 1
56 mq commerciali - cucina - soggiorno - 1 camera - 1 bagno
Adiacente al Casale padronale, troviamo l'edificio più antico della proprietà, un piccolo fabbricato con spesse mura di pietra, probabilmente un tempo adibito a cappellina, suddiviso in:
- cucina
- soggiorno
- 1 camera
- 1 bagno.
Annesso 2
46 mq commerciali - cucina - soggiorno/letto - bagno
A due passi dalla piscina, il secondo annesso è immerso tra i fiori e le siepi del giardino.
E' composta da:
- ampia cucina
- 1 camera/soggiorno
- 1 bagno.
Completano la proprietà un magazzino di 10 mq commerciali, l'autorimessa di 100 mq commerciali, una tettoia di 23 mq commerciali e la centrale termica di 8 mq commerciali.
La superficie indicata è quella commerciale.
La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti.
La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta.
Stato e finiture
Tutti i fabbricati del Casale del Leccio, sono stati oggetto di un intervento di restauro circa 20 anni fa, sono in buone condizioni e utilizzabili fin da subito, anche se meriterebbero un aggiornamento degli impianti e dei bagni.
Nel casale principale troviamo pavimenti in cotto fatto a mano al piano terra e in parquet, lasciato al naturale, al primo piano. I soffitti presentano la tradizionale orditura in travi a vista e pianelle in cotto.
Anche gli altri fabbricati sono in buone condizioni, semplici e funzionali.
Spazi esterni
Il terreno compreso nell'offerta di vendita ha una superficie di oltre un ettaro (10.128 mq), compreso il sedime dei fabbricati, ed è completamente recintato, con l’accesso da un cancello in ferro battuto che porta direttamente alla casa e al grande parcheggio con tettoia.
Il giardino "sempre-verde", con alberi da frutto, ulivi e rose, terrazzato, circonda i fabbricati, e la piscina si trova appena al di sotto del casale principale.
Nel giardino, grazie alla lontananza dal disturbo dell'inquinamento luminoso dei centri abitati, durante la notte è possibile godere del magnifico panorama del cielo stellato, ancora più bello durante le serate estive, in cui la location è perfetta per ammirare il magico spettacolo delle stelle cadenti...
Utilizzo e potenzialità
La posizione, vicina al centro di Gubbio, panoramica e riservata, ma allo stesso tempo comodamente accessibile e non isolata, rende la proprietà perfetta sia come abitazione principale che come seconda casa per le vacanze, in cui ospitare anche amici e parenti.
Vista la presenza di più soluzioni abitative, è ideale anche per la messa a reddito, inserendola nel circuito internazionale degli affitti turistici settimanali.
Planimetrie
Distanze e posizione
- Centro abitato più vicino 1.8 Km
- Gubbio 7 Km
- Perugia 36 Km
- Assisi 42 Km
- Mare Adriatico 84 Km
- Lago Trasimeno 61 Km
- Aeroporto Perugia 36 Km
- Aeroporto Ancona-Falconara 99 Km
- Aeroporto Firenze 182 Km
- Aeroporto Roma Ciampino 217 Km
- Superstrada 30 Km

Umbria - Italia
Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche
Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello
Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.
Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.
A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.
Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.
La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.
Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa