Casale toscano da ristrutturare con 25 ha di terreno privato e uliveto
Toscana - A metà strada tra Civitella in Val di Chiana e Monte San Savino | Casale di Sant'Ellero Rif. 09HSUn ampio casale in posizione panoramica, tra le colline e i boschi della Val di Chiana
Dettagli e accessori
- Superficie: 612 mq
- Camere: 4
- Bagni: 3
- Terreno: 25 ha
- Classe energetica: Non classificabile
- Appartamento per ospiti
- Camino
- Garage
- Possibilità di realizzare una piscina
- Uliveto
Distanze
Km 6.5
Centro più vicino
Km 9
Superstrada
Km 88
Aeroporto
Km 129
Mare
Km 49
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Caratteristico casale da ristrutturare in posizione panoramica, tra le colline e i boschi della Val di Chiana. Superficie commerciale di 612 mq su tre livelli, con 25 ettari di terreno privato, comprensivo di uliveto produttivo di 600 piante e bosco. Possibilità di realizzare una piscina.
Posizione geografica
In posizione collinare e panoramica, tra caratteristici borghi medievali, boschi e uliveti, il Casale di Sant'Ellero è una tipica casa colonica toscana, circondata da circa 25 ettari di terreno privato.
La location è molto riservata ma allo stesso tempo comodamente raggiungibile, grazie a una strada asfalta che si divide dalla provinciale salendo sul crinale della collina e raggiungendo la proprietà, per poi proseguire e ricongiungersi di nuovo alla provinciale, che corre più in basso.
Ci troviamo praticamente equidistanti da Civitella in Val di Chiana (a 6,5 km) e Monte San Savino (10 km), piccoli borghi della Val di Chiana, ricchi di storia, di tradizioni e di architetture medievali e rinascimentali, a circa mezz'ora d'auto da Arezzo (24 km) e a un'ora da Siena (50 km) e da Castiglione del Lago (56 km).
Grazie all'autostrada A1 (l'allaccio si trova a 9 km) è inoltre possibile raggiugere Firenze (84 km) e il suo aeroporto (88 km) sempre in circa un'ora.
Gli amanti del golf troveranno il club più vicino ad appena 29 km: il Golf Club Valdichiana, con un percorso di 9 buche, par 34, di mt. 2.643, dove, presso il campo pratica, chi vuole potrà anche imparare a giocare sotto la guida attenta e la supervisione di maestri Federali.
Descrizione dei fabbricati
Casale di Sant'Ellero ha una superficie commerciale di 612 mq, disposti su tre livelli.
La struttura del fabbricato è caratteristica e molto articolata, come a formare un piccolo agglomerato di abitazioni realizzate non contemporaneamente ma aggiunte una dopo l'altra, a seconda della necessità della famiglia lo abitava.
Anche la copertura del casale non è unica e uniforme ma composta da tetti di diverse tipologie, orientamenti e pendenze.
Tutto ciò contribuisce a rendere l'abitazione molto tipica e originale.
Il casale, da ristrutturare, è attualmente suddiviso come descritto di seguito ma il suo restauro offrirà la possibilità di ridistribuire gli spazi in maniera migliore e in base alle proprie esigenze.
Piano terra - 222 mq commerciali (di cui circa 110 mq di vani accessori)
Al piano terra troviamo una parte destinata ad abitazione (circa 112 mq commerciali), con ingresso, cucinotto, soggiorno/pranzo, salotto, bagno e lavanderia e l'altra (circa 110 mq commerciali) con quattro ampie cantine e una rimessa per gli attrezzi.
Primo piano - 185 mq commerciali + soffitta di 13 mq commerciali
Al primo piano, la parte collegata al piano terra con una scala che sale dalla zona giorno, ospita un soggiorno/studio, due camere (di cui una con accesso a una piccola soffitta al livello superiore, di circa 13 mq commerciali) e un bagno, mentre dall'altro lato troviamo un piccolo appartamento con ingresso indipendente, raggiungibile con una tipica scala esterna, composto da cucina/soggiorno, due camere e un bagno.
Piano seminterrato - 192 mq commerciali con garage e vani accessori
Grazie alla conformazione collinare del terreno, il casale dispone anche di un piano seminterrato, con accesso diretto dall'esterno, che ora ospita un garage, una rimessa per gli attrezzi tre cantine e un forno.
Sopra una parte di esso troviamo un ampio terrazzo di 49 mq circa.
La superficie indicata è quella commerciale.
La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti.
La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta.
Stato e finiture
Il Casale di Sant'Ellero necessita di una ristrutturazione che sicuramente consentirà una migliore distribuzione interna degli spazi, mantenendo le tipiche caratteristiche architettoniche del fabbricato.
Le murature esterne, in pietra a vista, si trovano in buone condizioni e così anche la copertura.
All'interno ci sono diversi elementi caratteristici (alcuni pavimenti e stipiti in pietra, gli scalini e i pavimenti in legno, i camini, ecc.) che durante la ristrutturazione potranno essere mantenuti e ripristinati.
Spazi esterni
La proprietà comprende circa 25 ettari di terreno, con un uliveto in produzione di circa 600 piante e il restante terreno con bosco, e con due pozzi, di cui uno con una buona portata di acqua.
Sul terreno è consentita, dopo aver chiesto le necessarie autorizzazioni, la realizzazione di una piscina.
Utilizzo e potenzialità
Questa proprietà è ideale per chi sogna un casale tipico in Toscana, da ristrutturare in base alle proprie esigenze personali e al proprio gusto.
Grazie alle dimensioni, si presta sia a un utilizzo come seconda casa per le vacanze, che come piccola attività turistica di B&B.
La posizione, collinare e panoramica, oltre che centrale rispetto a molti centri storici della Toscana, rende il casale perfetto come punto di partenza per gite giornaliere alla scoperta della Toscana e di tutto centro Italia.
Planimetrie
Distanze e posizione
- Civitella in Val di Chiana 6.5 Km
- Monte San Savino 10 Km
- Arezzo 24 Km
- Siena 50 Km
- Castiglione del Lago 56 Km
- Firenze 84 Km
- Castiglione della Pescaia 129 Km
- Mare Tirreno 129 Km
- Lago Trasimeno 49 Km
- Golf 29 Km
- Aeroporto Firenze 88 Km
- Aeroporto Perugia 90 Km
- Aeroporto Roma Ciampino 217 Km
- Aeroporto Roma Fiumicino 234 Km
- Autostrada 9 Km

Toscana - Italia
Regioni confinanti: Umbria, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Mar Tirreno
Centri principali: Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Lucca, Grosseto, Livorno
Caratteristiche: bagnata dal Mar Ligure e dal Mar Tirreno, ha un territorio interno prevalentemente verde e collinare, ricco di vigneti e uliveti, mentre la costa ha spiagge per lo più basse e sabbiose, fatta eccezione per alcuni importanti promontori fra cui Argentario, Ansedonia, Punta Ala, Castiglion della Pescaia.
Posta nel centro Italia, La Toscana è una delle regioni più amate dai turisti di tutto il mondo, ricca di famosi centri storici e di piccoli e affascinanti borghi medievali (come San Gimignano, Volterra o Montepulciano), con un territorio ricco di parchi naturali e archeologici di grande bellezza tra cui quello della Val d’Orcia, il Parco dell’Arcipelago Toscano (con le isole di Capraia, Giannutri, Gorgona e Montecristo, parte dell’isola d’Elba e del Giglio e l’isola di Pianosa), il Parco della Maremma e numerosi altri che, insieme alle aree protette, contribuiscono a mantenerne intatto il fascino di questa regione.
Offerta immobiliare: in Toscana è possibile acquistare tipici casali di campagna magistralmente ristrutturati, nelle zone del Chianti, Val d'Orcia, Crete Senesi o ville storiche in antichi borghi e sul mare dell'Argentario, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Viareggio, Capalbio, Porto Ercole, Punta Ala, Orbetello, ma anche appartamenti di pregio nei centri storici a Firenze, Siena, Lucca, Pisa, Cortona, Montalcino, San Gimignano.

*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa