Chalet a San Vigilio
Trentino-Alto Adige - San Vigilio | Chalet Marebbe Rif. 1ACJUno chalet di nuova costruzione nel cuore delle Dolomiti
Dettagli e accessori
- Superficie: 385 mq
- Camere: 4
- Bagni: 4
- Terreno: 630 mq
- Condizioni: ottime
- Classe:
- EPi: 26
- Balcone
- Garage
- Giardino maturo curato a prato
- Terrazzo
- Vasca idromassaggio
Distanze
Km 0.2
Centro più vicino
Km 50
Superstrada
Km 80
Aeroporto
Km 217
Mare
Km 45
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Uno chalet tipico, nella rinomata area sciistica di Plan de Corones, nel cuore delle Dolomiti, con impianti d’avanguardia e chilometri di piste interconnesse. Superficie di 385 mq commerciali su quattro livelli, incluso interrato, con ampie zone giorno, 4 camere e 4 bagni, impiantistica di ultima generazione ed eccellente classe energetica.
Posizione geografica
Chalet Marebbe è una tipica di dimora montana di pregio, di recente costruzione, nella rinomata area sciistica di Plan de Corones.
L’immobile si trova in zona residenziale, a breve distanza a piedi dal centro del paese, in posizione comoda sia rispetto ai negozi e ai servizi principali, che per escursioni e passeggiate nell’adiacente parco naturale Fanes-Sennes-Braies.
In pochi minuti d’auto, o con navetta bus, si raggiungono gli impianti di Plan de Corones, che si collegano anche all’Alta Badia e al circuito Sella Ronda.
Brunico, maggiore centro della Val Pusteria, dista circa 18 km (25 minuti). La città di Bolzano, capoluogo di provincia, dista invece 80 km (1 ora e venti minuti), mentre Trento ed Innsbrueck (A) distano rispettivamente 140 km e 115 km e sono raggiungibili in circa 2 ore d’auto.
L’aeroporto di Venezia (200 km in meno di tre ore) e quello di Innsbrueck (115 km in 1 ora e tre quarti) sono i più vicini e offrono collegamenti in tutta Europa.
Descrizione dei fabbricati
L’immobile è stato concepito da un pool di giovani architetti, mantenendo i canoni estetici tipici del luogo ma con un’impronta contemporanea e materiali di ultima generazione, per ottenere una classe energetica eccellente (Klimahaus “A”).
Lo chalet si sviluppa su quattro livelli così composti:
- al piano interrato un’ampia autorimessa per tre autoveicoli (a cui si aggiungono due ulteriori posti auto all'esterno del garage), locali tecnici, cantine, locali accessori e scala interna per accesso diretto all'abitazione;
- al piano terra troviamo zona giorno con moderna cucina Zeibisch a vista e con elettrodomestici Miele e Gaggenau, bagno di servizio, caratteristica zona pranzo e ampio soggiorno: tutti i locali sono dotati di accesso esterno sulla luminosa veranda e sul giardino privato;
- al piano primo, la zona notte è composta dalla camera padronale con bagno en suite, con idromassaggio e sauna infrarossi, e con accesso a un ampio terrazzo, altre due camere, un bagno e un ulteriore locale adibito a guardaroba;
- al secondo e ultimo piano, mansardato, troviamo altra camera, un bagno e una bellissima area relax con una grande terrazza coperta con vista sul verde circostante.
Stato e finiture
Chalet Marebbe è in condizioni perfette. La cura nella realizzazione e il mantenimento della proprietà nasce da un concept innovativo: murature con isolamento esterno e rivestimenti in legno, pavimenti in parquet di noce americano e frassino di prima qualità, finestre in triplo vetro in alluminio e legno, porte a filo in legno massello… sono solo alcune delle caratteristiche per questo proprietà.
Il prezzo dell’immobile si riferisce allo stesso senza arredi, dei quali sarà possibile eventualmente trattare l’acquisto separatamente.
Spazi esterni
L’abitazione è stata progettata per massimizzare la sinergia degli spazi esterni con quelli einterni, in modo da fruire al massimo della luce naturale.
Al piano terra l’ampia veranda coperta permette di mangiare al fresco, all’ombra di pini e abeti che costeggiano il gradevole giardino di oltre 600 mq.
La zona notte al primo e secondo piano gode invece di ampi affacci: un terrazzo a servizio della suite padronale, un balcone e la grande terrazza mansardata di 35 mq.
Servizi e utenze
L’impiantistica di Chalet Marebbe è di primaria categoria, per garantire massimo comfort e fruibilità dei singoli ambienti, con sistemi energetici a fonte rinnovabile, impianto di allarme, videosorveglianza ed elettrico a sistema bus ampliabile, oltre a una efficiente stufa a legna in muratura che permette di riscaldare ulteriormente la zona giorno.
Utilizzo e potenzialità
Chalet Marebbe è un immobile in un contesto suggestivo, adatto sia come residenza primaria che come dimora montana di prestigio, per weekend esclusivi sulla neve, con possibilità di messa a reddito grazie all’alta richiesta turistica della zona.
La location è un impareggiabile contesto di natura incontaminata, montagne ideali per lo sci alpino, nordico e per percorsi in mountain bike: un paradiso per chi desidera vivere appieno il proprio immobile nel cuore delle Dolomiti.
Distanze e posizione
- Centro abitato più vicino 0.2 Km
- Corvara 28 Km
- Cortina d'Ampezzo 55 Km
- Bolzano 80 Km
- Trento 140 Km
- Laguna Veneta 217 Km
- Lago di Braies 45 Km
- Parco Naturale Fanes - Sennes - Braies 0.5 Km
- Piste da sci 1.5 Km
- Aeroporto di Bolzano 80 Km
- Aeroporto di Innsbruck 120 Km
- Aeroporto Venezia M. Polo 200 Km
- Autostrada 50 Km

Trentino-Alto Adige - Italia
Regioni confinanti: Lombardia e Veneto, Austria e Svizzera
Centri principali: Trento, Bolzano, Riva del Grada, Brunico, Vipiteno, Bressanone, Merano
Caratteristiche:situata all'estremità settetrionale dell'Italia, il Trientino Alto Adige è famoso per la bellezza delle sue montagne.
Il suo territorio è interamente montuoso e con numerose aree protette (Parco dello Stelvio, Parco delle Dolomiti di sesto, Parco naturale Fanes - Sennes - Braies, tra gli altri), con una grande varietà di paesaggi, dalle guglie severe delle sue vette, agli immensi boschi di conifere, agli impetuosi corsi d'acqua, agli incantevoli laghi (tra cui la punta settentrionale del Lago di Garda), ai caratteristici borghi e castelli storici.
Tuttociò lo rende una famosa mèta per gli appassionati di montagna in ogni stagione. D'inverno il comprensorio sciistico è vastissimo e offre chilometri di piste di ogni difficoltà. Tra le località più famose troviamo Madonna di Campiglio, Canazei, San Martino di Castrozza, Moena. In estate il turismo montano, naturalmente attratto dalle bellezze del territorio e da infiniti sentieri escursionistici di ogni tipo e difficoltà, è ulteriormente richiamato dai numerosi eventi culturali legati anche alla gastronomia, agli antichi usi e alle tradizioni locali.
Il clima è caratterizzato da inverni rigidi e nevosi e da estati fresche.
Offerta immobiliare: In Trentino Alto Adige è possibile acquistare eleganti appartamenti in residence gestiti e dotati di ogni comfort o nei caratteristici centri storici, tipiche baite con vista sulle cime innevate o hotel e strutture ricettive di alto livello, a Corvara, Ortisei, Selva di Val Gardena, Santa Cristina di Val Gardena, Canazei, Folgaria, Madonna di Campiglio e Moena.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa