Hotel con piscina e wellness area in vendita sulle Dolomiti
Trentino-Alto Adige - A 20 km da Trento | Trentino Sport Hotel Rif. SRIAUn hotel con vista sulle Dolomiti tra Trento e Bolzano
Dettagli e accessori
- Superficie: 2.093 mq
- Camere: 26
- Bagni: 30
- Terreno: 1.200 mq
- Condizioni: restaurato
- Classe:
- EPi: 274.2
- Ascensore
- Bagno turco
- Balcone
- Garage
- Piscina coperta
- Sauna
- Terrazzo
- Zona benessere
Distanze
Km 3
Centro più vicino
Km 10
Superstrada
Km 110
Aeroporto
Km 205
Mare
Km 35
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Immerso nel verde, a 20 minuti d'auto da Trento e a 40 minuti da Bolzano, hotel ristrutturato con vista sulle Dolomiti, bar, ristorante, 26 camere, area benessere con piscina coperta e terreno di circa 1.200 mq, con giardino e parcheggio.
Posizione geografica
Trentino Sport Hotel è una struttura ricettiva adiacente a due campi da calcio e a una nuovissima pista di atletica, ideale per ritiri estivi.
L’hotel si trova in una piccola frazione a 20 minuti d'auto dal centro di Trento (20 km), circondato da prati e boschi, in posizione ideale per la pratica del Nordic walking ed escursioni in mountain bike.
Facilmente raggiungibile, grazie a una comoda strada asfaltata, si trova in una zona molto tranquilla in cui il rumore del traffico, una volta giunti a destinazione, è un lontano ricordo.
Il centro abitato più vicino, punto di riferimento per gli acquisti quotidiani, si trova ad appena 3 km (5 minuti d'auto).
Dall'hotel, in circa 40 minuti d'auto, è possibile raggiungere Bolzano (50 km), i laghi di Caldonazzo e Levico (35 km), la Paganella (sempre a 35 km, con i suoi rinomati ski area e mtb-bike park) e con appena 1 ora Riva del Garda (73 km) e il Lago di Garda.
L’aeroporto di Verona Villafranca (110 km) e quello di Bergamo Orio al Serio (225 km) sono i più vicini: raggiungibili rispettivamente in 1,10 e 2,30 ore, offrono collegamenti con tutta Europa.
Descrizione dei fabbricati
Trentino Sport Hotel, è stato realizzato nei primi anni 2000 e ha una superficie commerciale complessiva di 2.093 mq circa su quattro livelli, tutti collegati da ascensore, oltre balconi e terrazzo.
L’hotel dispone di 26 camere (per un totale di 52 posti letto oltre a posti jolly), bar, ristorante, area benessere con piscina coperta e cortile con giardino e parcheggio, come meglio specificato di seguito.
Piano terra - 657 mq commerciali totali:
- zona dedicata all'accoglienza e alle aree comuni, di 448 mq commerciali, con reception, ufficio, zona lounge, bar, ristorante/pizzeria aperto al pubblico e cucina professionale con annessi locali di servizio;
- zona con piscina indoor, di 209 mq commerciali circa, collegata e accessibile dall'area wellness del piano inferiore.
Piani primo e secondo - 328 mq commerciali ogni piano (656 mq commerciali totali):
- 13 camere con bagno per ogni piano (per un totale, quindi, di 26 camere), tutte con accesso su balcone o terrazza.
Piano seminterrato - 780 mq commerciali:
- area dedicata al wellness con ampio locale relax, sauna, bagno turco, sale massaggi, solarium, spogliatoi e scala di accesso alla piscina al piano superiore;
- sala per piccoli meeting;
- lavanderia-stireria, locali tecnici e di servizio, cantina;
- garage con 7 posti auto.
La superficie è calcolata sulla base della superficie netta calpestabile comprensiva dei divisori interni e aumentata del 10% di incidenza per le pareti portanti.
Alla superficie totale va aggiunta la superficie dei balconi e del terrazzo che è conteggiata separatamente.
Stato e finiture
La struttura, in buone condizioni, è frutto della ricostruzione integrale di un vecchio albergo.
Gli interni propongono la tipologia costruttiva e i materiali della tradizione locale, in cui il legno è protagonista assoluto, in armonia con materiali diversi, abbinati ad arredi su misura, così da donare all'intera struttura un'atmosfera calda e accogliente.
Spazi esterni
L'hotel dispone di un terreno privato di 1.200 mq, ben esposto e fruibile per gran parte dell'anno, di 40 mq di balconi e 329 mq di terrazzo al primo piano e di 56 mq di balconi al secondo piano.
Gli spazi esterni sono ben curati, ricchi di fiori e piante ad alto fusto che si fondono con i dolci pendii dei prati circostanti: un luogo suggestivo in cui godere delle emozioni che la natura offre, immersi in un’atmosfera di benessere e tranquillità.
Servizi e utenze
Tutta l'impiantistica è stata oggetto di attenta manutenzione nel tempo: nell’area wellness e in tutti i locali del piano terra è presente il riscaldamento a pavimento, mentre nelle camere troviamo quello tradizionale.
Utilizzo e potenzialità
L’attuale uso turistico-ricettivo, con possibilità di potenziare l’offerta “Active Hotel”, è senz’altro l'ideale per questa proprietà, che già gode di un buon avviamento e ricavi costanti.
Distanze e posizione
- Centro abitato più vicino 3 Km
- Trento 20 Km
- Bolzano 50 Km
- Riva del Garda 73 Km
- Verona 115 Km
- Mare Adriatico 205 Km
- Lago di Caldonazzo 35 Km
- Lago di Garda 71 Km
- Aeroporto di Verona 110 Km
- Aeroporto di Bergamo 225 Km
- Autostrada 10 Km

Trentino-Alto Adige - Italia
Regioni confinanti: Lombardia e Veneto, Austria e Svizzera
Centri principali: Trento, Bolzano, Riva del Grada, Brunico, Vipiteno, Bressanone, Merano
Caratteristiche:situata all'estremità settetrionale dell'Italia, il Trientino Alto Adige è famoso per la bellezza delle sue montagne.
Il suo territorio è interamente montuoso e con numerose aree protette (Parco dello Stelvio, Parco delle Dolomiti di sesto, Parco naturale Fanes - Sennes - Braies, tra gli altri), con una grande varietà di paesaggi, dalle guglie severe delle sue vette, agli immensi boschi di conifere, agli impetuosi corsi d'acqua, agli incantevoli laghi (tra cui la punta settentrionale del Lago di Garda), ai caratteristici borghi e castelli storici.
Tuttociò lo rende una famosa mèta per gli appassionati di montagna in ogni stagione. D'inverno il comprensorio sciistico è vastissimo e offre chilometri di piste di ogni difficoltà. Tra le località più famose troviamo Madonna di Campiglio, Canazei, San Martino di Castrozza, Moena. In estate il turismo montano, naturalmente attratto dalle bellezze del territorio e da infiniti sentieri escursionistici di ogni tipo e difficoltà, è ulteriormente richiamato dai numerosi eventi culturali legati anche alla gastronomia, agli antichi usi e alle tradizioni locali.
Il clima è caratterizzato da inverni rigidi e nevosi e da estati fresche.
Offerta immobiliare: In Trentino Alto Adige è possibile acquistare eleganti appartamenti in residence gestiti e dotati di ogni comfort o nei caratteristici centri storici, tipiche baite con vista sulle cime innevate o hotel e strutture ricettive di alto livello, a Corvara, Ortisei, Selva di Val Gardena, Santa Cristina di Val Gardena, Canazei, Folgaria, Madonna di Campiglio e Moena.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa