Dolomiti Wellness hotel ad alto R.O.I.
Trentino-Alto Adige - Dolomiti, Tra Bolzano e Trento | Dolomiti Golf Resort Rif. 8ECBUn incantevole hotel in Val di Non con Margine Operativo fra l'8% e il 9%
Dettagli e accessori
- Superficie: 2.839 mq
- Camere: 38
- Bagni: 45
- Terreno: 3.700 mq
- Condizioni: ottime
- Classe:
- 33,11
- Ascensore
- Giardino maturo curato a prato
- Palestra
- Piscina coperta
- Terrazzo
- Zona benessere
Distanze
Km 0.3
Centro più vicino
Km 30
Superstrada
Km 140
Aeroporto
Km 220
Mare
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Incantevole hotel con vista sulle Dolomiti, adiacente a uno dei più bei campi da golf alpini, con alto R.O.I. e margine Operativo fra l'8% e il 9%. Restaurato ed ampliato nel 2010, con bar, ristorante, 38 tra camere e suites, area benessere con piscina coperta e ampio giardino privato.
Posizione geografica
Eccezionale opportunità di investimento.
Questo splendido hotel ha un incasso medio annuo attorno agli 850.000 Euro con un Margine Operativo annuo intorno ai 220.000 Euro, pari a circa il 9% del prezzo di 2.450.000 Euro.
Il resort si trova al limitare di un grazioso paesino della Val di Non, circondato da prati verdi e con vista sullo splendido campo da golf adiacente.
Il centro del paese si trova ad appena 300 metri e la posizione è tranquilla e amena.
Ci troviamo a circa 20 minuti d'auto da Cles (17 km), maggiore centro della zona e punto di riferimento per tutti i servizi necessari, mentre con circa mezz'ora è possibile raggiungere Bolzano (30 km) e in meno di un'ora Trento (49 km).
Le famose terme di Merano distano circa 40 minuti d'auto (45 km), e così anche Marilleva, con il suo collegamento alla ski area Madonna di Campiglio (40 km). L’aeroporto di Verona Villafranca (140 km) e quello di Bergamo Orio al Serio (225 km) sono i più vicini, raggiungibili rispettivamente in un’ora e tre quarti e due ore e mezza, con collegamenti in tutta Europa.
Descrizione dei fabbricati
L’hotel, della superficie lorda complessiva di 2.839 mq, si sviluppa su cinque livelli, tutti collegati da ascensore.
Al livello di ingresso troviamo la reception, con gli uffici, l'ampia zona lounge con bar e ristorante aperto al pubblico, le cucine con le zone di servizio e gradevoli spazi all'aperto. Questo piano ha una superficie lorda di 655 mq circa.
Al primo piano (della superficie lorda di 480 mq circa) troviamo le camere con bagno e così anche al piano secondo (anch'esso di 480 mq lordi circa) e al piano mansardato di 240 mq lordi, in cui si trovano alcune delle suites più belle e l'appartamento del gestore, di circa 100 mq lordi. Tutte le camere e suites sono dotate di spazio esterno, sia esso balcone o giardino.
Al piano seminterrato trova spazio la grande area dedicata al wellness: un ampio locale, con scenografiche vetrate verso l’esterno, ospita la piscina interna e, a seguire, una zona con sauna, bagno turco, sala massaggi e palestra.
In questo piano troviamo anche numerosi vani accessori utilizzati come spogliatoi, lavanderia, depositi e magazzini.
Stato e finiture
Il Dolomiti Golf Resort è in ottime condizioni, grazie alla ristrutturazione e ampliamento di una struttura preesistente, in tipico stile trentino.
Gli interni conservano la tipologia costruttiva e i materiali della tradizione rustica, arricchiti dalla collezione personale di oggetti in arte povera della proprietà: il tutto si traduce in un'atmosfera calda ed accogliente.
Le camere e le suite sfoggiano anch'esse pietre e legni locali.
I numerosi bagni sono ampi e per lo più dotati di sanitari di design.
Gli antichi legni sapientemente recuperati convivono con materiali di ultima generazione, abbinati a suppellettili classiche e arredi su misura.
Alcune delle camere sono state oggetto di rinnovo e ampliamento nel 2010, insieme a gran parte delle aree comuni e all'area wellness.
Spazi esterni
Gli spazi esterni sono ben curati, ricchi di verde, fiori e piante ad alto fusto, che si fondono con i dolci pendii dei prati: un luogo suggestivo dove è stato ricavato uno dei più bei golf club 18 buche delle Dolomiti.
Il resort è circondato da circa 3.700 mq di terreno privato (comprensivo del sedime dei fabbricati).
Tutte le camere sono dotate di balcone o terrazzo o di accesso al giardino.
Servizi e utenze
Tutta l'impiantistica è stata oggetto di attenta manutenzione e innovazione, con utenze adatte al tipo di struttura e agli ambienti (ad esempio la zona wellness) e con un impianto termico a pellet che garantisce una prestazione energetica di primissimo livello.
Utilizzo e potenzialità
L’attuale uso turistico-ricettivo è senz’altro ideale per la proprietà, immersa in un territorio apprezzato e conosciuto e con una forte vocazione turistica, che gode di un giro d'affari congruo e che, nel 2017, ha registrato una consistente crescita dei ricavi.
Distanze e posizione
- Centro abitato più vicino 0.3 Km
- Cles 17 Km
- Bolzano 30 Km
- Marilleva 40 Km
- Trento 49 Km
- Laguna Veneta 220 Km
- Golf 1.5 Km
- Piste da sci 40 Km
- Terme 45 Km
- Aeroporto di Verona 140 Km
- Aeroporto di Bergamo 260 Km
- Autostrada 30 Km

Trentino-Alto Adige - Italia
Regioni confinanti: Lombardia e Veneto, Austria e Svizzera
Centri principali: Trento, Bolzano, Riva del Grada, Brunico, Vipiteno, Bressanone, Merano
Caratteristiche:situata all'estremità settetrionale dell'Italia, il Trientino Alto Adige è famoso per la bellezza delle sue montagne.
Il suo territorio è interamente montuoso e con numerose aree protette (Parco dello Stelvio, Parco delle Dolomiti di sesto, Parco naturale Fanes - Sennes - Braies, tra gli altri), con una grande varietà di paesaggi, dalle guglie severe delle sue vette, agli immensi boschi di conifere, agli impetuosi corsi d'acqua, agli incantevoli laghi (tra cui la punta settentrionale del Lago di Garda), ai caratteristici borghi e castelli storici.
Tuttociò lo rende una famosa mèta per gli appassionati di montagna in ogni stagione. D'inverno il comprensorio sciistico è vastissimo e offre chilometri di piste di ogni difficoltà. Tra le località più famose troviamo Madonna di Campiglio, Canazei, San Martino di Castrozza, Moena. In estate il turismo montano, naturalmente attratto dalle bellezze del territorio e da infiniti sentieri escursionistici di ogni tipo e difficoltà, è ulteriormente richiamato dai numerosi eventi culturali legati anche alla gastronomia, agli antichi usi e alle tradizioni locali.
Il clima è caratterizzato da inverni rigidi e nevosi e da estati fresche.
Offerta immobiliare: In Trentino Alto Adige è possibile acquistare eleganti appartamenti in residence gestiti e dotati di ogni comfort o nei caratteristici centri storici, tipiche baite con vista sulle cime innevate o hotel e strutture ricettive di alto livello, a Corvara, Ortisei, Selva di Val Gardena, Santa Cristina di Val Gardena, Canazei, Folgaria, Madonna di Campiglio e Moena.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa