Complesso ristrutturato in vendita in Umbria
Umbria - A 23 km da Assisi | Villa Le Rondini Rif. 3C1YUna struttura storica con piscina, chiesetta e 14 ha di terreno
Dettagli e accessori
- Superficie: 1.067 mq
- Camere: 16
- Bagni: 18
- Terreno: 14 ha
- Condizioni: ottime
- Classe:
- EPi 264
- Camino
- Dependance per ospiti
- Giardino maturo curato a prato
- Piscina
- Possibilità di divisione in due unità
Distanze
Km 11
Centro più vicino
Km 4
Superstrada
Km 55
Aeroporto
Km 96
Mare
Km 65
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Un borgo in cima a un colle con vista panoramica, composto da un grande casale principale, due più piccoli, la chiesetta, una rimessa con portico e un terreno di 14 ettari con piscina.
Posizione geografica
Posto in cima a un colle con vista panoramica sulla valle e sulla campagna incontaminata, Borgo le Rondini è composto da un grande casale principale, due più piccoli, la chiesetta, una rimessa con portico e un terreno di 14 ettari con piscina.
Nella vallata sottostante si snoda l’antica via Flamina, che in un quarto d’ora conduce a Nocera Umbra (11 km) e a Gualdo Tadino (15 km), mentre Assisi, a 23 km, è raggiungibile in meno di mezz’ora, grazie a un’altra strada di collegamento.
Gli aeroporti più vicini sono Perugia S. Egidio (55 km), a circa 45 minuti e Ancona (90 km), a poco più di un’ora d’auto.
Descrizione dei fabbricati
Borgo le Rondini è un piccolo complesso abitativo di origini medievali, completamente ristrutturato e composto da diverse unità, per una superficie netta di 1067 mq suddivisa come segue:
Casale principale – su quattro livelli e della superficie netta abitativa di 658 mq ospita complessivamente ampie zone giorno, 7 camere e 9 bagni, così distribuiti:
• Piano terra con ingresso, grande cucina, sala da pranzo, 3 soggiorni/salotti, un bagno e due w.c.;
• Primo piano con 2 camere, entrambe con soggiorno/studio e bagno en suite, una sala da bagno esterna e un’ulteriore camera, anch’essa con soggiorno/studio e bagno en suite ma con accesso indipendente dall’esterno. Queste tre camere con soggiorno/studio, potrebbero essere facilmente trasformate in 3 bilocali con cucina;
• Secondo piano con cucina, soggiorno, camera e bagno e due monolocali, anch’essi con bagno;
• Terzo piano con soggiorno, camera e bagno.
Classe energetica: G. Epi: 264
Casale 2 – su due livelli e della superficie netta abitativa di 280 mq ospita complessivamente 6 camere e 7 bagni, così suddivisi:
• Piano terra con 3 monolocali con bagno e 1 camera con bagno, tutti con ingresso indipendente;
• Primo piano con un appartamento composto da un soggiorno, due camere e 3 bagni;
• Piano sottostrada con un appartamento su tre livelli, con al primo livello soggiorno, angolo cottura e ripostiglio, al secondo livello camera e bagno e al piano superiore un vano sottotetto.
Classe energetica: G. Epi: 211
Casale 3 – su due livelli e della superficie netta abitativa di 98 mq e con portico di 34 mq, ospita complessivamente 3 camere e 3 bagni, così disposti:
• Piano terra con bilocale con cucina, camera e bagno e un’ulteriore camera con bagno e lavanderia, entrambi con ingresso indipendente;
• Primo piano con monolocale con bagno e portico esterno.
Classe energetica: G. Epi: 243.
La chiesa, di circa 22 mq netti.
Il forno con portico di 30 mq e una rimessa attrezzi di 7 mq.
Stato e finiture
Tutti i casali sono in condizioni perfette. Il complesso è stato totalmente restaurato utilizzando materiali di recupero della struttura originaria e nuovi di ottima qualità, che hanno contribuito a mantenere intatta l’atmosfera rurale del borgo.
I fabbricati sono attualmente utilizzati come struttura ricettiva, tuttavia potrebbero senz'altro essere adibiti, con piccole modifiche (aperture di alcune porte), a dimora privata di una o più famiglie. In particolare il casale principale, grazie alle grandi zone giorno già presenti al piano terra, non necessiterebbe di alcun lavoro.
Spazi esterni
La proprietà è completata da 14 ettari di terreno, prevalentemente boschivo e con un piccolo uliveto (circa 30 piante).
La zona circostante i casali è destinata a giardino, con piscina. Per chi lo desiderasse c’è possibilità di acquistare ulteriore terreno.
Utilizzo e potenzialità
Borgo le Rondini oggi è utilizzato come struttura ricettiva. Grazie alla posizione, molto panoramica e baricentrica rispetto ai più importanti centri storici dell’Umbria, è un punto di partenza perfetto per escursioni giornaliere in tutta la regione o per trascorrere un rilassante soggiorno a contatto con la natura.
I tre fabbricati sono tuttavia una soluzione ottima anche per chi fosse alla ricerca di un casale tipico nella campagna umbra con una o due dependance per gli ospiti o per abbinarvi una piccola attività ricettiva.
Distanze e posizione
- Nocera Umbra 11 Km
- Gualdo Tadino 15 Km
- Assisi 23 Km
- Foligno 34 Km
- Trevi 43 Km
- Perugia 50 Km
- Spoleto 58 Km
- Mare Adriatico 96 Km
- Lago Trasimeno 65 Km
- Aeroporto Perugia 55 Km
- Aeroporto Ancona-Falconara 96 Km
- Superstrada 4 Km

Umbria - Italia
Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche
Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello
Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.
Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.
A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.
Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.
La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.
Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa