Villa d'epoca con parco in vendita in Umbria
Umbria - Città della Pieve (6 km) | Villa San Teodoro Rif. MAESUna villa da ristrutturare con parco di oltre 3 ettari e annessi vari
Dettagli e accessori
- Superficie: 2.551 mq
- Camere: /
- Bagni: 0
- Terreno: 3.1 ha
- Classe:
- EPi: 398
- Appartamento per i domestici
- Giardino all'italiana
- Parco secolare
- Piscina
- Terrazzo
Distanze
Km 0.1
Centro più vicino
Km 8
Superstrada
Km 55
Aeroporto
Km 120
Mare
Km 28
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Villa d'epoca da ristrutturare, circondata da un parco di 3 ettari con casa del custode, foresteria e vari annessi, in posizione comoda e non isolata a soli 6 km da Città della Pieve.
Posizione geografica
In Umbria ma quasi al confine con la Toscana, troviamo Villa San Teodoro, una proprietà composta dalla villa padronale, con casa del custode, foresteria e annessi vari, tutti da ristrutturare e circondati da un parco di oltre 3 ettari con piscina.
La posizione è ottima, alle porte di un piccolo comune a cavallo tra la provincia di Terni e quella di Perugia, in zona collinare e panoramica.
Ci troviamo a soli 6 km da Città della Pieve, in posizione baricentrica rispetto ad alcuni tra i più importanti centri storici dell’Umbria e della Toscana: Castiglione del Lago (29 km), Chianciano Terme (30 km), Orvieto (40 km) e Montepulciano (40 km), sono raggiungibili in circa mezz’ora e con qualche minuti in più anche Perugia (46 km) e Pienza (51 km).
Firenze (150 km) e Roma (155 km) distano un’ora e mezza d’auto.
L’aeroporto più vicino è quello di Perugia S. Egidio, a soli 55 km, mentre quelli internazionali di Roma Ciampino (162 km), Roma Fiumicino (179 km) e Firenze (159 km) sono raggiungibili, grazie al collegamento con l’autostrada A1 (a 11 km), in circa un’ora e mezza.
Descrizione dei fabbricati
All'ngresso della proprietà troviamo la Casa del Custode, su due livelli e con una caratteristica torretta, della superficie lorda totale di 224 mq e, a fianco ad essa, un grande fabbricato su tre livelli, originariamente destinato a Foresteria, con una parte abitativa della superficie lorda totale di 1205 mq di cui circa 630 mq di cantine, magazzini, rimesse auto, ecc.
La Villa padronale, si trova in posizione più arretrata e riservata, circondata dal giardino e dal parco alberato.
Sviluppata su quattro livelli, ha una superficie totale lorda di 884 mq (di cui 85 mq di cantine al piano interrato) e sul tetto un bel terrazzo panoramico di 78 mq.
All'interno della proprietà troviamo inoltre una serra di 88 mq e annessi vari per circa 150 mq.
Stato e finiture
La costruzione della Villa padronale risale ai primi del ‘900, mentre gli altri fabbricato sono stati costruiti a partire dal 1960.
Il tetto della villa è stato completamente ristrutturato nel 2012 e le sue facciate intonacate e tinteggiate, necessita tuttavia di una ristrutturazione interna con adeguamento di tutti gli impianti.
Gli altri fabbricati (casa del custode, casale, ecc.) sono realizzati in mattoni a faccia vista e pietra locale ed è in corso il rifacimento totale di tutte le coperture ma anch’essi necessitano di ristrutturazione totale interna.
Spazi esterni
Il parco che circonda la villa, si estende per oltre 3 ettari e al suo interno troviamo la piscina, un giardino all’italiana e una grande pineta.
Utilizzo e potenzialità
Villa San Teodoro sarebbe perfetta come abitazione di rappresentanza, con tutti i fabbricati adiacenti destinati al personale di servizio e per gli ospiti oppure utilizzati per l’accoglienza turistica.
Distanze e posizione
- Centro abitato più vicino 0.1 Km
- Città della Pieve 6 Km
- Fabro 11 Km
- Castiglione del Lago 29 Km
- Chianciano Terme 30 Km
- Orvieto 40 Km
- Montepulciano 40 Km
- Perugia 46 Km
- Mare Tirreno 120 Km
- Lago Trasimeno 28 Km
- Aeroporto Perugia 55 Km
- Aeroporto Roma Ciampino 162 Km
- Aeroporto Roma Fiumicino 179 Km
- Autostrada 8 Km

Umbria - Italia
Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche
Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello
Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.
Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.
A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.
Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.
La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.
Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa