Agriturismo in vendita in Umbria a Città della Pieve
Umbria - Città della Pieve | Borgo dei Terzieri Rif. 2FREComplesso con casali, ristorante, vigneto, uliveto e piscina
Dettagli e accessori
- Superficie: 1.117 mq
- Camere: 13
- Bagni: 15
- Terreno: 3 ha
- Condizioni: restaurato
- Classe:
- EPi: 148,65
- Appartamenti per ospiti
- Camino
- Piscina
- Tennis
- Uliveto
- Vigneto
Distanze
Km 2
Centro più vicino
Km 15
Superstrada
Km 53
Aeroporto
Km 98
Mare
Km 25
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Fra Umbria e Toscana, complesso ricettivo composto da casale padronale, casale per ospiti, casale con sala ristorante e cucina, vari annessi agricoli e terreno di 3 ettari con vigneto, uliveto e piscina.
Posizione geografica
Affacciato sulle verdi colline al confine tra l’Umbria e la Toscana, il Borgo dei Terzieri è una proprietà adibita ad attività agrituristica composta da un casale principale con sei camere con bagno e un appartamento padronale, un casale secondario con due appartamenti e locali di servizio, un ristorante con terrazzo panoramico ed ampie zone destinate alla cucina e alla lavorazione delle carni e dei cibi, il parcheggio coperto, la piscina panoramica, diversi fabbricati ad uso della attività agricola ed è circondato da circa 3 ettari di terreno agricolo curato e coltivato.
Ci troviamo a poche centinaia di metri da Città della Pieve, caratteristico borgo di antiche origini.
Altri importanti centri storici umbri sono a breve distanza: Chiusi (11 km), Chianciano Terme (23 km), Castiglion del Lago (27 km) e Montepulciano (33 km) sono raggiungibili in meno di mezz’ora d’auto, Perugia dista 43 km, e Siena 90 km.
Siamo in posizione baricentrica tra Firenze (132 km) e Roma (149 km), raggiungibili in circa un’ora e mezza.
L’aeroporto più vicino è quello di Perugia S. Egidio a soli 53 km, mentre quello di Firenze si trova a circa 130 km (un’ora e mezza d’auto).
Descrizione dei fabbricati
Borgo dei Terzieri è un piccolo complesso, composto da diversi fabbricati destinati ad attività agrituristica:
Il casale principale
Disposto su tre livelli, ospita l'appartamento padronale con una grande cucina abitabile, il soggiorno, tre camere, due bagni e la dispensa oltre a 6 camere con bagno destinate alla ricezione turistica.
Nel piano sottostrada troviamo tre grandi cantine e due fondi.
Il casale secondario
Su due livelli, è composto da due appartamenti indipendenti, entrambi con cucina/pranzo, due camere e due bagni, uno con portico e l’altro con terrazzo.
Al piano terra troviamo un vano tecnico e un deposito bagagli con accesso dall’esterno.
La zona ristorazione
Con al piano terra la sala ristorante e due bagni per i clienti e, all’esterno, un grande terrazzo panoramico affacciato sulla vallata.
Il piano sottostrada, completamente dedicato alla lavorazione, trasformazione e preparazione degli alimenti, è composto dalla cucina, i locali di fermentazione delle uve e di imbottigliamento, i locali per la preparazione delle carni, i magazzini, la cantina, la grotta e un bagno.
Compresi nella vendita troviamo inoltre:
- il maneggio, di 40x20 mt, con tribuna;
- 90 mq circa dedicati ai cavalli, con stalle e selleria e con progetto approvato per migliorie;
- tre tettoie per un totale di 116 mq;
- il fienile, di 20 mq;
- il pollaio;
- la stalla per le pecore;
- il parcheggio coperto.
Stato e finiture
Tutti i fabbricati, che hanno mantenuto le caratteristiche architettoniche degli antichi casali rurali umbro/toscani, sono in ottime condizioni e possono essere utilizzati fin da subito per la prosecuzione dell’attività agrituristica.
Spazi esterni
La proprietà è circondata da circa 3 ettari di terreno agricolo perfettamente curato e coltivato.
I casali sono abbracciati dal giardino, in cui godersi la natura durante le belle giornate.
Dei 3 ettari, circa 5000 mq sono destinati a vigneto per la produzione di vino rosso doc, una parte è dedicata a uliveto con circa 250 piante produttive e una parte a orto.
Sul terreno restante troviamo le stalle per il ricovero dei cavalli e delle pecore, un annesso per gli animali da cortile con laghetto per oche e anatre, il maneggio per cavalli con fienili, box, poste, tondino, un percorso recintato attrezzato e una zona dedicata al tiro con l'arco.
A pochi passi dai casali c'è la piscina delle dimensioni di 6x12 mt, in posizione panoramica e assolata, circondata da aiuole con essenze naturali e cipressi.
Servizi e utenze
Borgo dei Terzieri è dotato di impianto fotovoltaico da 9 Kw e dispone di un pozzo, utlie per l'irrigazione del giardino.
Utilizzo e potenzialità
La vocazione del Borgo dei terzieri è senz’altro quella dell’attività ricettiva, grazie alla ubicazione strategica tra l’Umbria e la Toscana, alla posizione panoramica ed alle caratteristiche architettoniche tipiche dei casali rurali della zona, tutti elementi molto apprezzati dal turismo nazionale ed internazionale.
Distanze e posizione
- Città della Pieve 2 Km
- Chiusi 11 Km
- Chianciano Terme 23 Km
- Castiglione del Lago 27 Km
- Montepulciano 33 Km
- Siena 90 Km
- Firenze 132 Km
- Roma 149 Km
- Mare Tirreno 98 Km
- Lago Trasimeno 25 Km
- Lago di Bolsena 61 Km
- Aeroporto Perugia S.Egidio 53 Km
- Aeroporto Firenze Peretola 145 Km
- Aeroporto Roma Ciampino 168 Km
- Aeroporto Roma Fiumicino 195 Km
- Autostrada 15 Km

Umbria - Italia
Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche
Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello
Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.
Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.
A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.
Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.
La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.
Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa